SCONFITTA A TESTA ALTA SUL CAMPO DI TRAPANI

Esce a testa altissima dal PalaShark la Openjobmetis Varese che cede con il risultato di 106 a 93 a Trapani dopo un tempo supplementare. Senza Hands e Librizzi (espulsi entrambi) e con Mitrou-Long, Assui, Gray ed Alviti fuori per falli nel corso del match, i ragazzi di coach Kastritis hanno lottato fino all’ultimo per portare a casa i due punti, arrivando però senza forze (e soprattutto uomini) nel momento cruciale del match, l’overtime, dove invece Trapani ha trovato i canestri di un super Robinson che, alla fine, hanno deciso il match. I biancorossi torneranno in campo settimana prossima per un’altra trasferta difficilissima sul campo del Derthona Basket. Palla a due alle ore 16.

I padroni di casa partono subito forte guidati da Robinson (8-3), ma la Openjobmetis tiene botta prima con Assui, schierato in quintetto, e poi con Mitrou-Long ed Hands che firmano il temporaneo pareggio a quota 11. Varese è in gas e grazie ad un paio di ottime difese riesce anche a trovare il vantaggio con capitan Librizzi, le cui due triple di fila valgono il momentaneo 17-22 che costringe coach Repeša al timeout. Al rientro in campo, Hands, Librizzi e Virginio allargano ulteriormente il gap (21-30) che non cambia nemmeno al 10’: 23-32.
Tyus firma il +11 (23-34) in avvio di secondo quarto e successivamente piazza anche il “cesto” del +16 (23-39) costringendo ancora una volta Repeša a fermare il gioco. La breve pausa fa bene a Trapani, perché al ritorno sul parquet Petrucelli e Galloway danno nuovo ossigeno ai loro (28-39) mentre Yeboah riporta lo svantaggio sulla cifra singola (33-42) con un gioco da 3 punti. Alviti scuote i suoi dalla distanza che poi tornano nuovamente sul +16 (34-50) grazie ad Akobundu-Ehiogu ed Assui. Il match si infiamma (espulsioni per Hands ed Alibegovic) ed i padroni di casa ne approfittano per tornare a farsi sotto. Al 20’ il risultato è sul 49-55.

Il terzo periodo di Varese inizia con l’espulsione di Librizzi per doppio antisportivo. Trapani riduce il gap con Petrucelli, ma Bradford e Mitrou-Long tengono a galla i biancorossi con le triple che valgono il +8 (55-63). Con anche Assui out dal match per 5 falli, i padroni di casa sono abili a portarsi prima sul -1 (62-63) e poi a firmare il sorpasso con Notae. Varese reagisce d’orgoglio con Bradford, Alviti e Mitrou-Long che, al 30’, timbrano il momentaneo 67-69. Bradford inaugura gli ultimi 10’ del match con il canestro del +4 (67-71), ma Trapani accorcia e sorpassa subito con le triple di Brown e Notae. Virginio ed Alviti ribaltano tutto dalla distanza (73-77), prima del nuovo -1 (80-81) firmato da Rossato, annullato da un altro canestro di Virginio che tiene gli ospiti sul +3 (80-83). Il match è equilibrato: Notae ed Yeboah fanno il +1 (84-83), ma Alviti da lontano ristabilisce il +2 biancorosso; è il turno allora di Trapani che con Petrucelli e Galloway ridanno nuovamente il vantaggio ai loro ma Tyus allo scadere firma l’89-89 che porta il match all’overtime.

L’equilibrio prosegue anche all’inizio del supplementare, ma Varese (senza Mitrou-Long, Gray ed Alviti fuori per falli) non ha più le forze per tenere la rapidità di Robinson che, praticamente da solo, risolve la contesa in favore dei suoi. Al 45’ a sorridere è Trapani.

IL TABELLINO - LE PAROLE DI COACH KASTRITIS

Foto di Ciamillo&Castoria - Riproduzione vietata